Certificazioni

 

La nostra società è in possesso di tutte le autorizzazioni e dei requisiti previsti dalle normative vigenti nel settore.

Nel dettaglio, si dispone dei seguenti requisiti: 

  • Registrazione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali (D.L.vo 152/2006) con n. TO12758 del 03.02.2010 per le seguenti categorie e classi (DM n° 406/1998 e succ. mod. ed integrazioni), per le quali sono state accettate le relative garanzie finanziarie da parte del Ministero dell'Ambiente:
Categoria 1 - Classe B Raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilati.
Categoria 4 - Classe A Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi.
Categoria 5 - Classe A Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi.
Categoria 8 - Classe B Intermediazione
Categoria 9 - Classe B Bonifica siti.
Categoria 10B - Classe A Attività di bonifica di siti e beni contenenti amianto.
  • Attestazione di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici (SOA) rilasciata per cat. OG12 V classifica;
  • Certificazione relativa al proprio Sistema di Gestione Qualità norma UNI EN ISO 9001:2015 (n° 2131 del 26.05.1999);
  • Certificazione relativa al proprio Sistema di Gestione Qualità norma UNI EN ISO 14001:2015 (n° 4988 del 31.07.2002);
  • Certificazione relativa al proprio Sistema di Gestione Qualità norma UNI EN ISO 39001:2016 (n° 29697 del 10.11.2020);
  • Certificazione relativa al proprio Sistema di Gestione Qualità norma UNI EN ISO 45001:2018 (n° 28728 del 17.05.2011);
  • Certificazione relativa al  Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale norma SA 8000:2014 (n° BENE1322O1701 del 18.12.2017);
  • Certificazione di Eccellenza per il proprio Sistema di Gestione integrato Q.S.A. n°311 del 20/06/2011.
  • Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) per l'impianto di trattamento e stoccaggio provvisorio rifiuti di San Vitaliano, rilasciata dalla regione Campania con decreto n. 49 del 08/03/2017;
  • Registrazione, su adesione volontaria, del proprio sito al sistema comunitario di Ecogestione e Audit (EMAS), con il n° I-000183 del 12.02.2004, ai sensi del Regolamento (CE) N. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 marzo 2001;
  • Iscrizione presso la Prefettura di Torino negli elenchi della White List  per la fornitura e la prestazione di servizi ed esecuzione di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazioni mafiose del 30.07.2015

  

certificazioni benergy

 

La registrazione EMAS dell'insediamento, oltre a porre all'attenzione esterna la nostra assoluta serietà e competenza in un campo estremamente critico, ha altresì lo scopo di garantire, grazie ad un attento monitoraggio, continui miglioramenti alle attività produttive della nostra azienda, tali da renderle sempre più efficienti dal punto di vista della minimizzazione dell'impatto ambientale. La Direzione Generale della Società ha quindi implementato un programma di Garanzia della Qualità, al fine di assicurare, con la pianificazione ed il controllo di tutte le attività, la Qualità dei servizi resi e, nel contempo, lo sviluppo di un Sistema di Gestione Ambientale rivolto al continuo miglioramento delle prestazioni.

Certificazioni

Dichiarazione Ambientale 2020 Certificato 9001 Certificato 14001 Certificato 39001 Certificato 45001 Certificato-di-eccellenza Certificato SA 8000
Certificato SOA LA SOATECH SPA 20220606 Certif PC022D BEN PC Rev. 4 del 01.03.2022 Italy